La Nostra Storia

Nata nel 2001 con 7 centri operativi presenti su Roma, fornisce giornalmente assistenza domiciliare a circa 5.000 pazienti.

Il Gruppo Sanitaria Ortopedia Casilina FANTAUZZI ha fatto della Qualità e Sicurezza i cardini del proprio modello di sviluppo, che ha trovato naturale compimento nel conseguimento dell’esperienza.

La tradizione conferma una continua evoluzione dei propri servizi in ambito sanitario e domiciliare grazie alla costante introduzione di nuovi prodotti tecnologicamente all’avanguardia.

La garanzia del servizio, la qualità dei prodotti sanitari-ortopedici , lo sviluppo e l’innovazione delle strumentazioni diagnostiche, vengono costantemente adeguati alle esigenze dei pazienti, nei vari settori nei quali il gruppo interviene nella medicina e nei servizi di assistenza sanitaria domiciliare.

Sin dall’inizio della nostra esperienza l’obiettivo è stato quello di garantire l’eccellenza in fisioterapia e nei trattamenti ortopedici tramite la competenza professionale, la passione e la disponibilità. Miriamo a fornire la più alta qualità al servizio del paziente, grazie alla spiccata professionalità e alla sinergia tra il personale medico e fisioterapico presente in struttura.

Sin dal primo incontro presso il nostro Centro il paziente diventa parte integrante del nostro progetto, che vede come cardine centrale la cura e la salute della persona. Trattiamo un’ampia gamma di patologie ortopediche, sia dell’adulto sia del bambino, nella fase acuta, cronica e post chirurgica, derivanti da infortuni sportivi o sul lavoro, traumatismi della strada e forniamo, quando necessario, servizio fisioterapico a domicilio.

Per noi è fondamentale la preparazione e la professionalità per garantire un elevato standard qualitativo, la trasparenza necessaria e soprattutto la tutela della salute del paziente, spesso esposta ai seri rischi derivanti dalla pratica sempre più frequente dell’abusivismo in medicina e soprattutto in fisioterapia.

Il paziente non può ricevere alcun trattamento senza avere la piena consapevolezza delle garanzie derivanti dalla qualifica dell’operatore e dai requisiti offerti dalla struttura ospitante.